|
Catasto Speleologico Regionale del Friuli Venezia GiuliaHome » PresentazionePresentazioneIl Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia è la raccolta ufficiale dei dati delle cavità conosciute sul territorio regionale.
È data facoltà a chiunque di effettuare delle ricerche mentre agli utenti registrati è anche consentita la trasmissione on-line delle schede catastali con i dati delle nuove cavità scoperte, ovvero degli aggiornamenti per quelli relativi a grotte già inserite a catasto, e l'esportazione dei dati presenti nell'archivio del catasto nei formati digitali più comuni (pdf, xls). L'utilizzo dei dati contenuti nel Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia è concesso nei limiti e nel rispetto delle condizioni qui sotto riportate: StatisticheCavità censite: 8004 Cavità più profonda: 960 metri Abisso dei Led Zeppelin Cavità più estesa: 8323 metri Abisso Michele Gortani Ultima cavità accatastata: 14-06-2018 Grotta Strangulin FriuliCavità censite: 4791 Cavità più profonda: 960 metri Abisso dei Led Zeppelin Cavità più estesa: 8323 metri Abisso Michele Gortani Ultima cavità accatastata: 14-06-2018 Grotta Strangulin Venezia GiuliaCavità censite: 3214 Cavità più profonda: 378 metri Grotta Claudio Skilan Cavità più estesa: 6400 metri Grotta Claudio Skilan Ultima cavità accatastata: 17-05-2018 Sales 1 Cavità censite: 437 Cavità più profonda: 110 metri Abisso Samar di Riky Cavità più estesa: 320 metri Grotta Regina del Carso Ultima cavità accatastata: 2018-03-14 Grotta del verricello Cavità censite: 1092 Cavità più profonda: 796 metri Abisso del Col della Rizza Cavità più estesa: 4322 metri Landri Scur Ultima cavità accatastata: 2018-05-23 Pozzo R5 Cavità censite: 2790 Cavità più profonda: 378 metri Grotta Claudio Skilan Cavità più estesa: 6400 metri Grotta Claudio Skilan Ultima cavità accatastata: 2018-05-17 Sales 1 Cavità censite: 3684 Cavità più profonda: 960 metri Abisso dei Led Zeppelin Cavità più estesa: 8323 metri Abisso Michele Gortani Ultima cavità accatastata: 2018-06-14 Grotta Strangulin 09-02-2018 - Segnalazione febbraio 2018
Cari Amicila gestione del catasto da parte delle Federazione sta arrivando al termine. Per questo motivo chiedo a tutti voi ancora un ultimo sforzo. Scrivo sinteticamente per punti.Ci sono ancora moltissime segnalazioni “in lavorazione”. Queste segnalazioni non devono, non possono essere..ancora prese in carico dal Catasto, perché lo stato “in lavorazione” è una sorta di brutta copia da parte del segnalatore....[leggi]08-08-2017 - Novità Catasto agosto 2017Nei giorni scorsi è stata firmata una nuova convezione tra il Servizio Tutela del Paesaggio e Biodiversità e la Federazione Speleologica Regionale, convenzione che prevede, fino al marzo del 2018, il supporto da parte della FSR nei confronti del personale regionale del Servizio, cui è affidata la gestione del Catasto. Questa convenzione-ponte si è resa necessaria nell’attesa dell’approvazione del nuovo...[leggi]22-05-2017 - Novità Catasto maggio 2017Venerdì 26 maggio 2017, ultimo giorno della convenzione tra la Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia e il Servizio Paesaggio e Biodiversità, terminerà la gestione del Catasto regionale delle grotte da parte della Federazione stessa. Sulla base dell’articolo 9 della legge regionale 15 del 14 ottobre 2016 “Disposizioni per la tutela e valorizzazione della geodiversità, del patrimo...[leggi] |